3 location, 1 PodTalk, 18 Podcast, oltre 25 podcaster, 3 date, 1 città
Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022, Parma si mette all’ascolto!
Al via la prima edizione di “PodFest – Piccolo festival del podcast”, un evento unico, creativo e culturale, suddiviso in tre giornate, per ascoltare dal vivo 18 tra i podcast indipendenti più interessanti della scena italiana, alcuni dei quali incontreranno il pubblico per la prima volta.
La magia di una storia ben raccontata e il fascino vintage di una radio che tiene compagnia nei lunghi viaggi o nelle passeggiate solitarie. Il podcast sembra essere la tendenza del momento, capace di unire passato e presente.
Una o più voci al microfono che diventano man mano familiari, ci tengono compagnia, ci appassionano puntata dopo puntata come succede con le serie tv più amate. Ma qui le immagini non ci sono. In un mondo dove migliaia di foto e video ci scorrono davanti agli occhi tutti i giorni, tutto il giorno da smartphone e tv, il podcast ci invita a fermarci e solo… ascoltare.
Mistero, cultura pop, tematiche sociali, viaggi, politica, true crime: ce n’è per tutti i gusti, chi vuole entrare nel mondo dei podcast troverà senza ombra di dubbio qualcosa che soddisfi i propri gusti. Ormai i podcast sono sempre di più e sempre più ascoltati: una nuova generazione di narratori che trovano orecchie pronte all’ascolto, nella creazione di una grande community di appassionati.
PodTalk “Giovani Podcaster e dove trovarli” è una tavola rotonda dove incontrare alcuni tra gli autori dei podcast protagonisti della nostra rassegna.
Un dialogo tra pubblico e podcaster, per capire come, quando e perché far nascere un Podcast.
Dedicato in particolare a giovani (e non!) interessati a entrare a far parte di questo mondo, studenti di scienze della comunicazione, educatori ed insegnanti intenzionati ad apprendere nuovi strumenti da utilizzare nel lavoro quotidiano.
è l’unico evento del PodFest per cui è necessaria la prenotazione.
Ingresso gratuito, prenota subito il tuo biglietto! LINK PER LA PRENOTAZIONE EVENTBRITE
Il Gruppo Colser-Auroradomus è specializzato nell’erogazione di una suite completa di servizi qualificati, innovativi e sostenibili, dedicati alle imprese, agli enti, sia pubblici che privati, e alle persone.
La multidisciplinarità e l’eccellenza dei servizi, la spiccata propensione all’innovazione e alla responsabilità sociale e ambientale fanno sì che il Gruppo sia riconosciuto da clienti e stakeholders come un top player multiservizi sicuro e affidabile, in grado di collaborare in scenari avanzati e digital e di affrontare così le sfide del futuro.
Spreaker from iHeart è una delle principali realtà internazionali nell’industria della tecnologia audio e tra le prime piattaforme al mondo per la creazione, distribuzione e monetizzazione di podcast. Dal 2020 è entrata nel gruppo iHeartMedia, il produttore di podcast numero uno al mondo. Obiettivo di Spreaker è il supporto ai podcaster, che siano alle prime armi o professionisti, affinchè possano creare liberamente il loro contenuto, mantenendo la propria autonomia e allo stesso tempo guadagnando dalla propria passione. Spreaker è anche punto di riferimento per tutte quelle realtà – aziende, editori, agenzie – che intendono inserire il podcast come strumento nella loro strategia di comunicazione.
Confcooperative è la principale organizzazione di rappresentanza, assistenza, tutela e vigilanza del movimento cooperativo italiano e delle imprese sociali.
Svolge attività di rappresentanza sia in campo legislativo che sindacale.
Confcooperative Parma attraverso una rete di servizi e strutture di sistema supporta e accompagna le cooperative aderenti.